B12
Biturbo
1982
All'inizio degli anni '80 la legislazione italiana penalizzava fortemente le vetture con cilindrata superiore a 2 litri. Maserati ha innovato nel 1982, offrendo un'auto che incorporava di serie un V6 da 1996 cm3 con due turbo IHI: il giustamente chiamato Biturbo.
Il modello base sarà disponibile in molte versioni e sarà migliorato e ottimizzato fino al 1989.
La tendenza stilistica è ad angoli acuti, e Andreani, riprendendo i codici della QP3, propone un design spigoloso ma raccolto e dinamico.
Nonostante le imperfezioni iniziali, la Biturbo è la GT che salverà Maserati.