top of page

CS55

A6GCS #2049 Vignale

1953

Per sostituire la Monofaro, la Maserati produsse la A6GCS/53 in 48 esemplari tra il 1953 e il 1955.
Il motore 6 cilindri da 2 litri di Gioacchino Colombo, monoblocco in lega (nonostante la G nel nome), due alberi a camme in testa per 170 CV consentivano a questa leggera barchetta a due posti di raggiungere i 235 km/h.

"Questo è il telaio n. 2049, consegnato a Tony Parravano nel 1953. Corse la 12 Ore di Pescara e la 1000 km del Nürburgring nel 53. Poi la Coppa della Toscana nel 54 e il disastro alla Mille Miglia dove il pilota Guido Mancini uscì di strada, uccidendo nell'incidente il suo copilota Silvio Dal Cin. Dopodiché Parravano vendette il relitto, che fu ricostruito con una nuova carrozzeria dalla Scaglietti..."
(Jean-François Blachette)

@@@CS01XX (1).jpg
@@@CS01XX (2).jpg
kisspng-maserati-granturismo-car-luxury-

CS55

A6GCS #2049 Vignale

Produzione :

1953

Quantita :

Corse :

1/54

---

Pilota :

---

Motore :

6 Cyl en ligne

Cilindrata :

1985 cm3

Potenza :

170 ch // 7300 tr/min

0 a 100 km/h :

Velocità Massima :

Carrozzeria /Design :

---

235 km/h

Vignale

@@@CS01XX (3).jpg

Faenza

@@@h01-A6 1500-02.jpeg
@H01-02.jpg
@H01-03.jpg
@H01-04.jpg

© 2020 Princedead. 

bottom of page