CS72
A6GCS #2074
1954
Per succedere al Monofaro, Maserati produsse l'A6GCS/53 in 48 esemplari tra il 1953 e il 1955.
Il motore 6 cilindri / 2 litri di Gioacchino Colombo, monoblocco in lega (nonostante la G nel nome), due alberi a camme in testa da 170 CV, carrozzeria Fantuzzi, consentivano a questa leggera barquette 2 posti di viaggiare a 235 km/h.
La #2074 fu venduta per la prima volta a Luigi Bellucci nel 1954 che corse brillantemente 11 gare e ne vinse una, la "Coppa Pietro Cidonio l'Aquila" a luglio; poi corse per mano di Azzuro Manzini nel 1955 e 56, ahimè senza vittorie nonostante i buoni piazzamenti. Esportato in Venezuela, divenne proprietà di Julio Pola, poi Manuel Perez. È scomparsa dopo la sua ultima gara nel 1960 ed è stata trovata e formalmente identificata nonostante il suo colore particolare solo nel 1984 a Cuba.Dopo lo spettacolo fu ceduto successivamente a Lampertico e Pozzato e partecipò a 19 gare fino al 1960, compresa una sola vittoria nel 1956 alla "Coppa Città di Asagio Hillclimb" prima di scomparire del tutto!
(fonte “A6GCS” di Walter Bäumer e Jean-François Blachette)
.jpg)
.jpg)

CS72
A6GCS #2074
Produzione :
1953-1955
Quantita :
Corse :
48
---
Pilota :
---
Motore :
6 Cyl en ligne
Cilindrata :
1985 cm3
Potenza :
170 ch // 7300 tr/min
0 a 100 km/h :
Velocità Massima :
Carrozzeria /Design :
---
235 km/h
G.Colombo ( Fantuzzi)
.jpg)
Bang



